Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

I PENSIONATI? UN BANCOMAT! - Il Punto di vista del Sindacato del Nord -

  Tutti dicono che la situazione attuale è stata determinata da problemi più grandi dell'Italia. I paesi emergenti, spiega Andrea Donniaquio segretario generale del Sindacato del Nord , hanno scippato la centralità del vecchio e del nuovo continente, la produzione e persino i consumi ora si sono spostati in altre aree del mondo con il risultato che noi perdiamo guadagni ma anche e soprattutto posti di lavoro. Ora qualcuno vuole destabilizzare l'Europa attaccandone uno alla volta i Paesi più deboli in campo finanziario. Ci accorgiamo che l´Italia, a volte tra i primi paesi al mondo in molte statistiche, ha attuato da tempo una politica miope, divisionista, senza una visione collettiva e il nostro debito pubblico è un record, oltre 2760 miliardi di euro e tutto ciò ci rende più deboli. I nostri governanti, anche le opposizioni, intenti solo a litigare hanno aggravato la situazione. Nessuno si preoccupa più del bene comune, dimenticando che è nostro e quindi a carico e a vantag...

UN ALTRO MARCHIO ITALIANO “EMIGRA”: PIAGGIO AEROSPACE VENDUTA AI TURCHI

  Piaggio Aerospace, una tra le più importanti aziende di produzione aeronautiche italiane è stata sviluppata dal gruppo turco Baykar , attivo nella tecnologia dei droni, nella sistemistica e nell'intelligenza artificiale, ritenuto un'eccellenza di gamma globale nei velivoli senza pilota. Il gruppo in amministrazione straordinaria dal 2018 aveva mal vissuto il periodo sotto il controllo del fondo degli Emirati Arabi Mubadala, a cui era stato ceduto nel 2014 su grande pressione dell'allora presidente del Consiglio Matteo Renzi , e aveva negli ultimi anni concentrato la sua produzione su dispositivi come il P.180 Avanti, aereo da trasporto di lusso con portata da 6 a 9 passeggeri, nello stabilimento ligure di Villanova d'Albenga . Semplicemente vergognoso, sostiene Andrea Donniaquio del Sindacato del Nord, che l'Italia non riesca a fare nulla per trattenere le sue eccellenze produttive e sia costretta a vendere a gruppi extra-nazionali come in questo ultimo ca...
DIRITTI UMANI E IL DIRITTO DEI LAVORATORI Il 10 dicembre 1948 veniva adottata la Dichiarazione universale dei diritti umani. Memori degli orrori della seconda guerra mondiale, gli stati membri delle neonate Nazioni Unite mostrarono grande visione e coraggio, riponendo la loro fede in valori universali che tutelavano la libertà e la dignità di tutti gli esseri umani. All’ Articolo 23 si parla di Diritti dei lavoratori Ogni individuo ha diritto al lavoro, alla libera scelta dell’impiego, a giuste e soddisfacenti condizioni di lavoro ed alla protezione contro la disoccupazione. Ogni individuo, senza discriminazione, ha diritto ad eguale retribuzione per eguale lavoro. Ogni individuo che lavora ha diritto ad una remunerazione equa e soddisfacente che assicuri a lui stesso e alla sua famiglia una esistenza conforme alla dignità umana ed integrata, se necessario, da altri mezzi di protezione sociale. Ogni individuo ha diritto di fondare dei sindacati e di aderirvi per la difesa dei propri in...