Passa ai contenuti principali

Post

Sindacato del Nord: il dott. Mario Troviso nominato responsabile regionale "Sanità Privata" per la Liguria

  Genova, 17 maggio 2025 - Soddisfazione in casa SI.NORD., all’indomani della nomina del dott. Mario Troviso responsabile regionale ligure per la Sanità Privata, a seguito dell'incontro avvenuto con i dirigenti del Sindacato del Nord nella sede di Genova. La nomina di un dirigente sindacale nel settore della sanità privata è un risultato straordinario: il dott. Mario Troviso, persona molto stimata dal segretario Andrea Donniaquio, vanta una lunga esperienza come medico, avendo lavorato per tanti anni come guardia medica presso ASL 3. Tutti i dirigenti del Sindacato del Nord, si adopereranno affinché sia prestata al nuovo responsabile la più ampia collaborazione al fine dello svolgimento delle proprie attività.
Post recenti

09 maggio, in Russia è il “giorno della vittoria”

  In questa data si ricorda l'anniversario della dichiarazione di resa nazista del 1945, al termine della Seconda guerra mondiale (più nota nel Paese come "Grande guerra patriottica"). Oltre che in Russia, la giornata è festa nazionale in tutte le ex Repubbliche sovietiche. Anche a Genova, come ogni anno, alla presenza del Console Generale Maria Vedrinskaya si è voluto ricordare questo evento festeggiando l’ottantesimo anniversario della vittoria sul nazismo. Si è svolta, infatti, questa mattina alle ore 10.00, presso il cimitero di Staglieno in Genova la cerimonia per commemorare i partigiani sovietici russi caduti durante la seconda guerra mondiale, depositando fiori e corone presso il monumento dell’eroe d’Italia e dell’Urss Fedor Poletaev. La Russia è stata e sarà un ostacolo invalicabile al nazismo, alla russofobia e all'antisemitismo e combatterà contro le atrocità commesse dai seguaci di queste convinzioni aggressive e distruttive. A dimostrare vicina...

Le Sacre Scritture e il lavoro.

  Le Sacre Scritture ci propongono uno sfondo generale del lavoro, pur senza offrirne una esposizione sistematica, in cui il lavoro emerge come una condizione normale dell’esistenza. I mestieri evocati sono quelli dell’artigiano, dell’agricoltore o del pastore ( ovverosia figure professionali che, in modo concreto, supportavano l’economia del momento) ; mentre nei tempi odierni essi interessano le categorie professionali maggiormente penalizzate a livello economico-contrattuale, necessitando quindi di un rilancio e di maggior sostegno a livello economico. L’origine del lavoro viene discussa nel libro della Genesi. Nel passaggio di apertura, Dio è il primo lavoratore, impegnato nella creazione del mondo (Genesi 1:1-15). La Bibbia afferma, infatti, che Dio lavorò per sei giorni e si riposò il settimo giorno. Dio fu il primo lavoratore sulla Terra, per cui ne consegue che il lavoro legittimo rifletta l’attività di Dio. Inoltre, Genesi 1:31 dichiara che, quando Dio vide il frut...

SINDACATO DEL NORD: ITALIA ALLEATI CON I PAESI BRICS.

  L’Italia sta attraversando un momento difficile, tra la stretta amicizia a ”stelle e strisce” del governo Meloni con il presidente Donald Trump e il miliardario Elon Musk e gli inviti dell’Unione europea a fare quadrato contro i dazi che, prima o poi, dopo Canada, Messico e Cina, toccherà anche al vecchio continente privo di autonomia decisionale con il precipitare della guerra tra Russia e Ucraina e per quella in Medio Oriente. Le nuove strategie politiche ed economiche degli Stati Uniti possono condizionare il futuro del nostro Paese, quindi la prospettiva di allearsi coi i paesi BRICS potrebbe dimostrarsi la giusta alternativa. Come Sindacato del Nord crediamo sia giunto il momento di meditare a come starci nel mondo multipolare, sfruttando la collocazione della nostra Penisola che ci permette più di altri di cogliere le opportunità offerte dall'allargamento dei BRICS nel Mediterraneo. La nostra organizzazione sindacale ritiene che, di fronte al processo di estensione...

ESCALATION DI VIOLENZE CONTRO GLI AGENTI DI POLIZIA: LA POLITICA DEVE DARE RISPOSTE CONCRETE!

  Il Sindacato Del Nord esprime la propria solidarietà a tutti gli agenti delle Forze dell'Ordine vittime ormai quotidianamente di aggressioni. Lo scorso venerdì un cittadino gambiano, trovato senza documenti e privo di biglietto su un treno regionale in provincia di Ascoli, portato in commissariato per le procedure di identificazione ha aggredito un agente staccandole una falange a morsi.  La cosa vergognosa, spiega Andrea Donniaquio segretario del Sindacato Del Nord, è che questa "risorsa" denunciata a piede libero sia già libero. Nei giorni scorsi a Parma un immigrato albanese (pregiudicato)  ha cercato di investire due agenti della polizia locale in Via D'Azeglio. Questi e tanti altri episodi di aggressione nei confronti delle nostre Forze dell'Ordine evidenziano l'urgenza di rafforzare le tutele per chi svolge una professione essenziale per la sicurezza del nostro Paese. Ancora una volta, le nostre Forze dell’Ordine si trovano a dover affrontare situazion...

Sindacato del Nord rafforza la sua presenza sul territorio: Massimo Vecchi nominato coordinatore per la zona MILANO NORD- OVEST

  A Rho, nella città metropolitana di Milano, ieri 08/02/2025 si è tenuto un incontro tra i dirigenti del Sindacato del Nord e Massimo Vecchi, pensionato con una passata esperienza nel Sindacato Padano. Il Segretario Andrea Donniaquio, con la presenza di Marco Colombo, ha nominato Massimo Vecchi Coordinatore del sindacato per la zona di Milano Nord Ovest. La nomina rappresenta un importante passo avanti  per il sindacato, volto a consolidare la sua presenza e il proprio impegno nel capoluogo lombardo, continuando così la sua crescita di organizzazione e rappresentatività sul territorio padano. Durante la riunione il Segretario Andrea Donniaquio e il neo incaricato Massimo Vecchi hanno fatto un analisi approfondita delle condizioni socio-economiche di Milano. Nella stessa giornata sono stati avviati importanti contatti per un futuro sviluppo del sindacato anche nella zona di Busto Arsizio.

Chiudono sempre più partite Iva. E la burocrazia rallenta le soluzioni

  Nel settentrione, così come in buona parte del Paese, stanno chiudendo molte partite Iva racconta Andrea Donniaquio del Sindacato del Nord. Risulta essere un momento molto particolare e difficile per i lavoratori autonomi; inoltre, l e famiglie che vivono grazie ad un reddito da lavoro autonomo, sono attualmente quelle più a rischio povertà. Come sindacato vogliamo ragionare su quello che si potrebbe fare, sia a livello locale nelle diverse regioni, sia a livello nazionale. Alcune soluzioni per far fronte alle chiusure sarebbero anche semplici, se non fosse per una burocrazia che rallenta il tutto. V anno certamente superate alcune problematiche . Molte professioni appartenenti al “popolo” delle partite Iva, appiano in grosse difficoltà , di conseguenza il loro numero sta diminuendo. Il riferimento , in particolare, è quello dei lavoratori autonomi “classici”, come gli artigiani, i piccoli commercianti e gli agricoltori il cui numero complessivo negli ultimi t...