Le Sacre Scritture ci propongono uno sfondo generale del lavoro, pur senza offrirne una esposizione sistematica, in cui il lavoro emerge come una condizione normale dell’esistenza. I mestieri evocati sono quelli dell’artigiano, dell’agricoltore o del pastore ( ovverosia figure professionali che, in modo concreto, supportavano l’economia del momento) ; mentre nei tempi odierni essi interessano le categorie professionali maggiormente penalizzate a livello economico-contrattuale, necessitando quindi di un rilancio e di maggior sostegno a livello economico. L’origine del lavoro viene discussa nel libro della Genesi. Nel passaggio di apertura, Dio è il primo lavoratore, impegnato nella creazione del mondo (Genesi 1:1-15). La Bibbia afferma, infatti, che Dio lavorò per sei giorni e si riposò il settimo giorno. Dio fu il primo lavoratore sulla Terra, per cui ne consegue che il lavoro legittimo rifletta l’attività di Dio. Inoltre, Genesi 1:31 dichiara che, quando Dio vide il frut...